
Giochi Olimpici Invernali
Giochi Olimpici Invernali
La “Regina delle Dolomiti”, un fascino senza tempo. Dalle Olimpiadi del 1956 a oggi, qui passa il grande sport.
Saranno le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali più diffuse di sempre: esplora tutti gli sport di Milano Cortina 2026
Gli sport
Oltre alle gare di sci femminile, a Cortina d’Ampezzo si svolgeranno anche le gare di curling, così come le gare di bob, skeleton e slittino.
- Bob
- Curling
- Sci Alpino
- Skeleton
- Slittino
Alcune curiosità:
Sarà la terza edizione olimpica invernale ospitata in Italia dopo la stessa Cortina nel 1956 e Torino nel 2006, nonché la quarta assoluta includendovi quella estiva di Roma 1960. Oltre ad essere la prima edizione con ufficialmente due città ospitanti, sarà anche la seconda in cui le cerimonie di apertura e di chiusura si terranno in due sedi differenti, dopo Sarajevo 1984.
Con questa edizione, inoltre, la città di Cortina diventerà la quarta città ad ospitare i Giochi invernali per almeno due volte, dopo Sankt Moritz (che ha ospitato le Olimpiadi invernali nel 1928 e 1948), Lake Placid (1932 e 1980) e Innsbruck (1964 e 1976).
Partecipa alla Cerimonia di Apertura, il più grande spettacolo al mondo!